La straordinaria innovazione di Technogym Ride è che può essere configurato in quattro diverse modalità, rispettivamente:
Ognuna di queste, sarà contraddistinta da un diverso settaggio, in grado di riprodurre le stesse identiche sensazioni della tipologia di bici scelta, con valori diversi di chainrings e cassette.
Le celebri Mountain Bikes, ad esempio, rientrano nella categoria di bici più adatta per affrontare ripide pendenze, in quanto davanti montano un monocorona molto piccolo, mentre dietro hanno una cassetta rapporti decisamente ampia, essenziale per ridurre la fatica durante la pedalata.
Le Gravel Bikes, invece, rappresentano un’ottima via di mezzo tra le Mountain Bike e le Bici da Strada. Come per le MTB, anche le Gravel anteriormente montano un monocorona, il quale sarà tuttavia caratterizzato da dimensioni più grandi.
Le Road Bikes e le Crono montano entrambe un sistema similare, con la differenza che la Crono è la categoria di bici più utilizzata per le gare in piano, quindi avrà delle corone più grandi rispetto a quella da strada.
Per scegliere la modalità del tuo Technogym Ride , segui i seguenti passaggi:
All'interno del riquadro Gear Setup, troverai 4 pulsanti differenti, ognuno rappresentante una diversa tipologia di bici. Sotto ciascuna configurazione, avrai a disposizione 2 funzioni per andare a modificare il rispettivo range dei valori di chainrings e cassette range, per fornirti la massima libertà di personalizzazione.
Tieni presente che di default, Technogym Ride sarà impostata come Bici da Strada, con valori di 48/33 per i chainrings e 10-28T per i cogs. Potrai comunque modificarli in base alle tue preferenze.