Percorsi su Technogym Ride
Funzionalità
Percorsi su Technogym Ride : percorsi e piste ciclabili virtuali con pendenze e lunghezze reali.


Percorsi su Technogym Ride sono l'ultima innovazione all'avanguardia di Technogym e appartengono al tipo di allenamento "Slope". (Se vuoi saperne di più sulle altre modalità di allenamento disponibili, oltre a quelle in pendenza, consultale qui qui).


Per visionare tutti i percorsi virtuali disponibili su Technogym Ride:


  1. Accedi a Technogym Live;
  2. Seleziona"Outdoor";


Successivamente, si aprirà una nuova schermata in cui potrai visionare tutti i Percorsi disponibili caratterizzati da diverse lunghezze e suddivisi per categorie:


  • Pianura: con una pendenza media di circa 1%;
  • Collina: con pendenze medie incluse tra 2% - 4%;
  • Salita: con pendenze medie comprese tra 5% - 8%.  



Durante la tua cycling experience, il paesaggio circostante si adatterà in tempo reale alla tua velocità così come la tua Technogym Ride, in base al percorso scelto, andrà proprio a simulare la stessa resistenza che proveresti in una salita o in una discesa nel mondo reale.


Questo significa che potrai utilizzare concretamente le tue marce:

Infatti, sul manubrio della bici avrai a disposizione, come nella realtà, due cambi laterali elettronici che ti permetteranno di aumentare o diminuire il rapporto di marcia.


Nello specifico:


  • Premendo il pulsante esterno destro: puoi diminuire il valore numerico della cassetta posteriore;
  • Premendo il pulsante esterno sinistro: puoi aumentare il valore numerico della cassetta posteriore;
  • Premendo contemporaneamente entrambi i pulsanti esterni: potrai modificare la corona anteriore, secondo le impostazioni previste.

    (Tieni presente che questi valori numerici variano a seconda delle diverse modalità di cycling che puoi impostare su Technogym Ride, per una panoramica più completa controlla qui).



Monitora la tua performance


In più, durante tutto lo svolgimento del tuo allenamento potrai sempre tenere sotto controllo i dati delle tue prestazioni in tempo reale.    


Nello specifico:


  • Nella  barra nera inferiore, si può controllare:

         -Velocità: espressa in tempo reale;
         -Cadenza: il numero di pedalate per minuto;

         -Potenza: della tua pedalata espressa in Watt;

         -Intensità: il rapporto marce specifico in cui ti trovi;


         Inoltre, premendo su una delle icone raffiguranti due frecce potrai espandere ulteriormente le                 informazioni e visualizzare:

        -Dislivello: complessivo totalizzato fino a quel momento;

        -Distanza: percorsa espressa in tempo reale;

        -Durata: il tempo trascorso dall’inizio del tuo workout;

        -Pot media: la tua potenza media di pedalata;

        -FC: la tua frequenza cardiaca se hai un dispositivo collegato(scopri come collegarlo qui);

        -Power rel: potenza relativa della tua pedalata;  

        -Torque: forza della pedalata durante tutti i 360° gradi della rivoluzione.

         Puoi personalizzare ulteriormente la tua visualizzazione, premendo su uno di questi valori, e          impostandolo come dato predefinito, in modo da poter scegliere cosa tenere sotto controllo          durante tutta la tua esperienza di allenamento.



  • Invece, in alto, a sinistra, puoi vedere un riquadro nero che rappresenta il profilo altimetrico specifico del percorso che hai scelto.

    Premi sul riquadro e fai swipe verso destra per avere una panoramica più dettagliata.

    Il grafico colorato rappresenta visivamente il profilo altimetrico complessivo dell'itinerario, mostrandoti in tempo reale con una linea bianca in quale punto del percorso ti trovi.

          Anche i colori hanno un significato specifico: potrai notare come variano da un colore giallo           dalla tonalità più opaca verso un arancione più acceso indicandoti i diversi tratti di pendenza.
          In ordine crescente, potrai trovare:

           
          -Una pendenza inferiore o uguale a -0,5%;

          -Un pendio con una pendenza compresa tra -0,4% e 1,5%;

          -Un pendio più moderato con una pendenza compresa tra il 7,1% e il 12%;

          -Un pendio ripido con una pendenza maggiore pari al 12,1%.


          La parte numerica di questa barra, invece, rappresenta:

         -Il dislivello (dato espresso in numero);

         -La pendenza del tratto specifico in cui ti trovi (espressa in percentuale);



  • In alto a destra, ti verrà mostrata la distanza mancante per completare il tuo Percorso.



Infine, se non l'hai ancora fatto, puoi dare il meglio di te ascoltando la musica e scegliendo la tua preferita dalla Technogym Playlist.

Potrai farlo prima di iniziare un Percorso o qualsiasi altro allenamento, premendo l’icona a forma di nota musicale posizionata in alto a sinistra nell’ interfaccia di Technogym Live.


Oppure, se hai già iniziato il tuo Percorso, basta premere la piccola barra bianca situata al centro nella parte superiore dello schermo e farla scorrere verso il basso. Poi, nel nuovo pannello che appare, seleziona l'icona della nota musicale e scegli la tua Technogym Playlist.




Articoli correlati