FTP Maximal Test su MyCycling
Funzionalità
Scopri i test FTP disponibili su MyCycling App .

Con MyCycling potrai massimizzare le tue prestazioni con un metodo scientificamente provato, grazie alla possibilità di scaricare MyCycling App: un'app progettata per tutti gli appassionati di ciclismo, appositamente pensata per aumentare le tue prestazioni sia indoor che outdoor. 


Tra le caratteristiche principali di MyCycling App, potrai monitorare e calcolare la tua potenza di soglia funzionale (FTP).

Quest'ultima è fondamentale perché rappresenta una stima del carico di lavoro che un ciclista può sostenere senza un eccessivo accumulo di acido lattico nei muscoli. In questo modo, si può essere sicuri di avere sempre il pieno controllo della propria prestazione atletica.



È possibile trovare i test FTP seguendo questi semplici passaggi:



  1. Accedi a MyCycling App;
  2. Nella sezione Home, scorri verso il basso finché non vedi "i tuoi biometrici";
  3. Premi su "Inizia il test";
  4. Accederai quindi a una schermata con tre diverse opzioni:

    -Technogym Maximal Test: un test che valuta la tua potenza di soglia, caratterizzato da una durata variabile e da svolgere utilizzando la fascia cardio;

    -Functional threshold power test: un test che valuta il tuo FTP con un allenamento strutturato in 20 minuti, e non necessita della fascia cardiaca, anche se è consigliabile indossarla per monitorare sempre le tue prestazioni;

    -Conosco il mio valore di soglia: in cui puoi inserire manualmente i watt e la cadenza della tua soglia anaerobica, nel caso tu sappia già i tuoi valori.  


(Puoi accedere ai diversi test anche dalla sezione "Profilo" > "Test").


Come segue, avrai una panoramica più dettagliata dei due test disponibili, affinché tu possa determinare la tua soglia FTP in modo da poter avere in maniera del tutto automatico allenamenti con l'intensità giusta per te.



Technogym Maximal Test



Technogym Maximal Test è costituito da due fasi ben distinte con una durata variabile, a seconda della tua performance:



  • La prima fase: consiste nella fase di riscaldamento di 5 minuti. In questa parte iniziale, il carico si adatta alla tua frequenza cardiaca, e ti verrà richiesto di mantenere una cadenza superiore a 80 RPM al minuto;
  • La seconda fase: è di durata variabile, in quanto gli step che ti vengono proposti saranno  sempre di 1 minuto con un incremento costante del carico fino a raggiungere il tuo carico massimo sostenibile. Anche in questo caso, ti verrà richiesto di mantenere una cadenza costante superiore a 85 RPM con il rapporto che preferisci.




Functional Threshold Power Test



La modalità di questo test, invece, è ben definita perché ha una durata totale di 20 minuti, ed è anch'essa articolata in due fasi distinte:



  • La prima fase: è della durata di 16 minuti, in cui ti sarà richiesto di scegliere un rapporto e una cadenza che consentano il mantenimento di un'intensità medio-alta per tutta la durata;
  • La seconda fase: di 4 minuti, in cui dovrai scegliere una marcia e una cadenza che ti permettano di erogare il 100% della tua potenza per la durata totale della fase finale del test.
    (Non sarà richiesto di utilizzare un fascia cardio per questo test).


Per massimizzare le tue prestazioni ed evitare possibili infortuni, è consigliabile effettuare un riscaldamento di 10 minuti prima di iniziare il test, e un defaticamento di 10 minuti alla fine dell'allenamento.

Articoli correlati