Cos'è il Wellness Passport?
Funzionalità
Il Wellness Passport è una sezione di Technogym App in cui puoi trovare una panoramica di tutte le tue misurazioni inserite in app.

Se hai bisogno di controllare o inserire parametri biometrici all'interno di Technogym App (parametri come peso e altezza) puoi farlo grazie al Wellness Passport, una sezione in app dedicata a questo specifico scopo.

Per andare sul Wellness Passport, segui queste semplici linee guida:


  1. Accedi a Technogym App (puoi scaricare Technogym App premendo qui!);
  2. Vai alla sezione "Attività". Puoi trovarla nel pannello di navigazione in fondo alla schermata;
  3. Dentro Attività, scorri verso il basso fino a raggiungere l'ultima voce, quella dedicata al Wellness Passport;
  4. Entra premendo sulla voce "vedi di più".

Dentro il Wellness Passport, troverai tutti i parametri che hai inserito nell'applicazione.


Saranno disponibili sia le misurazioni che hai inserito manualmente in fase di registrazione, sia i set di dati provenienti da altre app di training o salute.


Questi ultimi potranno essere visualizzati solo se hai fornito il tuo consenso per la condivisione dei dati. Nel caso tu voglia revocarlo, ti basterà accedere alle impostazioni del tuo smartphone, dirigerti alla voce relativa all'app interessata e rimuovere i vari permessi.




Aggiungere o modificare dati nel Wellness Passport

Il Wellness Passport ideato da Technogym non si limita solamente alle specifiche sulla tua altezza, sul peso o sull'indice di massa corporea (BMI) - c'è molto di più. 

Infatti, avrai la possibiltà di visionare anche parametri più specifici, come tasso di glicemia o il colesterolo.

Il Wellness Passport si suddivide in due aree distinte.



La prima area (il pannello superiore) è quella dedicata ai dati posti in evidenza, ossia una serie di valori messi in risalto come preferiti.

Questi dati in evidenza sono parametri impostati automaticamente dal tuo Technogym Coach, un'intelligenza artificiale realizzata da Technogym per permetterti di espandere notevolmente gli orizzonti del tuo allenamento.

Grazie al Coach avrai modo di creare il tuo Precision Program, un programma altamente specializzato fatto su misura per coprire ogni tua esigenza.

I dati immessi dal Coach saranno in base all'obiettivo che ti sei prefissato all'interno del tuo programma (se vuoi saperne di più sul Precision Program, controlla pure questo articolo).

Tieni presente che sei libero di inserire ulteriori parametri, secondo le tue preferenze. Per farlo, premi sulla voce "Modifica" in alto a destra: otterrai l'accesso ad una nuova schermata in cui ci sarà presente una lista dei vari biometrici inseribili.


Per inserire un nuovo parametro tra quelli posti in evidenza, premi sul quadrato bianco a destra e seleziona la voce "Applica" in alto - Potrai vedere il tuo nuovo parametro inserito tra i riquadri in evidenza, i quali possono essere visualizzati tramite un semplice scorrimento del dito verso destra/sinistra.


Se desideri visionare ulteriori dettagli in merito a un parametro, premi sul relativo riquadro per accedere a una nuova schermata.


Tramite questa interfaccia, potrai visualizzare la misurazione scelta attraverso un grafico, il quale ti rappresenterà la rispettiva tendenza mensile/annuale, per darti modo di tenere traccia dei progressi fatti.

Rimanendo su questa pagina, avrai anche l'opportunità di effettuare ulteriori azioni:


  • Visualizza tutti i dati

Questa opzione ti permette di visualizzare uno storico di tutte le misurazioni inserite in riferimento al tuo parametro. 

Puoi modificare o cancellare uno dei valori premendo sul pulsante con i 3 punti presente sulla destra, utilizzando le voci "Modifica" o "Cancella";

  • Informazioni su...

Questa opzione ti permette di accedere a qualsiasi informazione o curiosità relativa al parametro che hai scelto;

  • Inserimento manuale dei tuoi valori

Puoi inserire un valore aggiuntivo tramite il pulsante "+" presente in alto a destra.

Dopo aver selezionato il tuo valore, questi verrà poi salvato ed inserito all'interno del grafico relativo al parametro scelto.

Tieni presente che hai la possibilità di aggiungere anche orario e data di misurazione.




La seconda area del Wellness Passport ti presenta un elenco di tutti i valori che possono essere aggiunti e monitorati all'interno di Technogym App.  


Eccoti una lista complessiva dei vari parametri:


  • Peso: Uno degli indicatori per eccellenza relativo alla nostra salute. Qualora il peso sia troppo sotto o al di sopra dei valori normali, questo può portare a conseguenze negative per la salute;  
  • BMI: L’indice di massa corporea è un rapporto standardizzato tra peso e altezza, e viene usato come indicatore generale di salute;
  • Massa grassa corporea (BFM): E’ la parte di massa di un organismo costituita dall’organo adiposo, ovvero dal grasso corporeo;
  • Massa Magra (FFM): E’ ciò che rimane del corpo dopo aver tolto la massa grassa (ossa, muscoli, acqua e organi) e rappresenta circa l’85% del peso corporeo;
  • Circonferenza della vita: Riguarda la misurazione della tua circonferenza vita;
  • 1RM Pettorali: Misura che rappresenta la tua forza massima nel movimento di spinta degli arti superiori. Può essere definito come il peso massimo che riesci a sollevare eseguendo una singola ripetizione in maniera corretta;
  • 1RM Dorsali: Misura che rappresenta la tua forza massima nel movimento di trazione degli arti superiori.
  • 1RM Gambe: Misura che rappresenta la tua forza massima a livello di muscolatura degli arti inferiori. Può essere definito come il peso massimo che riesci a sollevare eseguendo una singola ripetizione in maniera corretta;
  • VO2 Max: Si riferisce alla quantità massima di ossigeno che puoi fornire ai tuoi muscoli mentre ti alleni. Parametro utilizzato per valutare la resistenza aerobica o l’efficienza cardiovascolare;
  • FC Max: Rappresenta la velocità massima che può raggiungere il cuore espressa in numero di contrazioni al minuto (bpm);
  • FTP Ciclismo: la potenza di soglia funzionale è una stima del carico di lavoro che un ciclista può sostenere senza avere un eccessivo accumulo di acido lattico nei muscoli;
  • Glicemia: Il glucosio è lo zucchero principale che il corpo ottiene dal cibo; viene trasportato attraverso il flusso sanguigno per fornire energia a tutte le cellule del corpo;
  • Diastolica: La pressione diastolica è in particolare la pressione arteriosa minima durante il rilassamento e la dilatazione dei ventricoli del cuore quando questi si riempiono di sangue;
  • Sistolica: È la pressione arteriosa massima che si verifica durante la contrazione del ventricolo sinistro del cuore. La pressione sanguigna è importante perché più alta è la tua pressione sanguigna, maggiore è il rischio di problemi di salute in futuro;
  • Colesterolo: Rappresenta una misura di tutte le molecole di colesterolo nel sangue. Quando il colesterolo è in eccesso, può favorire l’insorgenza di problemi per la salute.
Articoli correlati