Come regolare correttamente Technogym Ride
Per iniziare
Scopri come impostare correttamente tutti i parametri della tua Technogym Ride in modo da tenere una posizione corretta durante tutta la tua training experience.

Con Technogym Ridesarai in grado di regolare tutte le sue impostazioni per assicurarti che la tua esperienza ciclistica sia completamente in linea con le tue esigenze.  


Infatti, se sei già in possesso di una scheda tecnica con le misure personalizzate per il montaggio della bicicletta, potrai impostarla in modo appropriato. 

Se invece non ce l'hai, potrai trovare il miglior adattamento alla bicicletta in base alle tue caratteristiche fisiche personali. 


Nello specifico, potrai regolare:


  • L'altezza della sella: può essere regolata premendo direttamente l'indicatore giallo sotto la sella, e tirandola verso il basso o verso l'alto a proprio piacimento, scegliendo tra un valore da 1 a 27.
    Inoltre, per garantirti un'estrema personalizzazione, puoi definire l'altezza anche millimetricamente, svitando la vite e trovando la giusta posizione.
    Per individuare correttamente l'altezza della tua sella, tra i vari metodi, puoi verificarla posizionando la sella all'altezza del tuo fianco.
    Poi, una volta che sei su Ride, assicurati che il piede sia agganciato al pedale, con un angolo di flessione del ginocchio compreso tra 25° e 35°: questa è la posizione ideale (quando il pedale è parallelo al terreno).


  • La posizione orizzontale della sella: può essere regolata facendo scorrere la sella in avanti o indietro dopo averla sbloccata con il marker giallo, scegliendo un valore numerico da 1 a 10.
    In questo caso, per trovare una posizione ottimale, una volta in sella, posizionare la pedivella del pedale orizzontalmente, parallela al terreno, poi seguendo il metodo KOPS (Knee Over Pedal Spindle) verificare che il ginocchio si trovi sopra l'asse del pedale.


  • Altezza del manubrio: può essere regolata alzando o abbassando il manubrio, dopo averlo sbloccato con la leva situata davanti a Ride.
    Il sistema divergente ti permette di regolare sia l'altezza del manubrio che la posizione orizzontale con un'unica regolazione: grazie a questo "doppio sistema di regolazione", la geometria del telaio è in grado di adattarsi a diverse taglie (dalla 50 alla 58+) e a diverse posture e posizioni di allenamento.
    In questo modo potrai trovare la posizione più adatta alle tue caratteristiche per raggiungere comodamente il manubrio e distribuire il peso sul manubrio in modo equilibrato.




  • La lunghezza della guarnitura: attraverso una boccola di regolazione specifica, impostandola su una delle opzioni disponibili: 170 mm, 172,5 mm o 175 mm.

    La pedivella più lunga è ideale per uno sforzo costante, adatta a chi predilige la pedalata di forza; la pedivella più corta, invece, permette di lavorare a frequenze più elevate, adatta a chi predilige l'agilità.
    In base alle tue misure antropometriche, al tipo di gara e alla cadenza di pedalata, potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

    Technogym Ride viene fornito direttamente con pedali a doppia funzione: sia a sgancio rapido che con cinghie.
    Inoltre, in caso di necessità, Technogym offre la possibilità di sostituire direttamente i pedali disponibili con i tuoi personali, per garantirti una personalizzazione ai massimi livelli.


Infine, potrai regolare perfettamente la console HD orientabile in dotazione con la tua Technogym Ride, per un'esperienza sempre più immersiva. 

(Inoltre, se più persone si allenano sullo stesso Technogym Ride, poiché questo prodotto è estremamente professionale, si consiglia di annotare tutte le impostazioni per avere sempre un'esperienza di allenamento personalizzata e performante).


Articoli correlati