Come regolare correttamente Technogym Bike
Per iniziare
Ecco alcuni accorgimenti per regolare Technogym Bike per un'esperienza di allenamento corretta e immersiva.

Prima di iniziare il tuo allenamento con Technogym Bike puoi adattare il tuo equipment alle tue esigenze di allenamento; infatti, come tutti i prodotti Technogym, i marker gialli rappresentano tutto ciò che può essere facilmente regolato.


Ci sono 3 importanti elementi di Technogym Bike che puoi regolare:



  • L'altezza della sella: se vuoi impostare la tua sella ad un'altezza maggiore, basta tirarla verso l'alto; se invece vuoi muoverla verso il basso, in questo caso premi direttamente il marcatore giallo (per una posizione corretta, controlla che la sella sia allineata all'altezza dei tuoi fianchi).
  • La posizione orizzontale del sellino: può essere aggiustata facendo scorrere la sella in avanti, dopo averla sbloccata con il relativo marker giallo (per capire se la regolazione è corretta, assicurati che la distanza tra la sella e il manubrio sia della stessa lunghezza del tuo avambraccio).
  • L'altezza del manubrio: può essere regolata alzandolo o abbassandolo, dopo averlo sbloccato con il marker giallo posizionato davanti alla tua Bike (per un posizionamento ideale, dovrebbe coincidere con l’altezza del tuo sellino).


Ora che hai impostato tutto correttamente, puoi verificare come avere una postura ottimale di cycling per ottenere il massimo dal tuo allenamento con Technogym Bike.


Siediti mantenendo una postura dritta, con la spina dorsale neutra, senza avere la schiena troppo arcuata.

Inoltre, una volta appoggiate le mani sul manubrio, assicurati che le tue braccia non siano troppo distese e che tu abbia i gomiti in posizione morbida, non tesa.  

Ricordati di mantenere una leggera flessione del ginocchio e, con i pedali in posizione a ore 3 e 9, assicurati di poter vedere la punta del piede sporgere oltre il tuo ginocchio.  


Articoli correlati