Scopri come impostare correttamente tutti i parametri della tua Skillbike per mantenere una posizione corretta durante l'esperienza ciclistica.
Share
Scopri come impostare correttamente i parametri della tua Skillbike per portare la tua esperienza ciclistica ad un livello superiore.
Skillbike è in grado di soddisfare anche il ciclista più esigente: infatti, sarai in grado di regolare tutte le sue impostazioni per garantire che la tua esperienza ciclistica sia completamente in linea con le tue necessità.
Nel caso in cui tu disponga già di una scheda tecnica personalizzata con le tue misure di Bike Fitting personalizzato, sarai in grado di impostarla in modo del tutto appropriato.
Diversamente, sarai sempre in grado di individuare le migliori impostazioni della tua Bike adattandole alla tua fisionomia personale, utilizzando le pratiche più comuni.
Nello specifico, potrai regolare:
L'altezza della sella: può essere aggiustata premendo direttamente il marcatore giallo presente sotto la sella, e tirandolo verso il basso o verso l’alto a tuo piacimento.
Per individuare in modo corretto l’altezza della tua sella, tra le diverse metodologie, potrai verificarlo posizionando la sella all’altezza della tua anca. Successivamente, una volta montato sulla bici, posiziona la pedivella perfettamente in linea con il tubo piantone ed appoggia il tallone sul pedale. In questa posizione, la gamba deve essere completamente distesa e, con il piede dovresti toccare il pedale, in modo del tutto naturale.
La posizione orizzontale della sella: può essere aggiustata facendo scorrere la sella in avanti o indietro dopo averla sbloccata con l’apposito marker giallo.
Per una collocazione ottimale, una volta montato in bici, colloca le pedivelle orizzontalmente, parallele al terreno. In seguito, posiziona un filo a piombo all’altezza del ginocchio e verifica che il prolungamento del filo cada perfettamente in linea con il punto di incontro tra la pedivella e il pedale.
Altezza del manubrio: può essere regolata alzandolo o abbassando il manubrio, dopo averlo sbloccato con la leva posizionata davanti alla tua Skillbike.
Questo parametro è uno dei più soggettivi da stabilire: dunque si consiglia di individuare il proprio dislivello ideale tra la sella e il manubrio, assicurandosi che garantisca una distribuzione del peso in maniera equilibrata ma soprattutto che dia la massima sensazione di comfort anche durante una cycling experience prolungata nel tempo.
Mettiti alla prova con Skillbike: sia che tu voglia allenarti su una determinata distanza o pendenza. Migliorare le tue prestazioni sarà solo questione di tempo.